L’immaginazione spinge oltre ciò che è abituale, lega temi apparentemente lontani, rende visibile nuove strade.

IU! come “io”, la più alta forma di autodeterminazione e affermazione di sé stessi.

A queste domande hanno provato a rispondere gli studenti delle classi terza e quarta indirizzo accoglienza turistica dell’Istituto di Istruzione Se

“Vivere una sola vita
in una sola città
in un solo Paese
in un solo universo
vivere in un solo mondo

Osate fare domande.
Coltivate il dubbio.

Si sono conclusi da poco i laboratori di “Biodiversità ambientale e culturale” con le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Tecnico “Grazia Deledda” di

“Quando non c'è odio dentro non c'è nemico fuori”.

“Forte”, “Bello”, “Intelligente”, “Determinato”, “Talentuoso”, “Coraggioso”, “Ricco”, “Muscoloso”, “Alto”, “Simpatico”, “Arrogante”, “Leader”...

“Descrivetemi”.

Monitorare costantemente l'andamento dei laboratori, conservare i feedback e le parole chiave, è per noi parte essenziale del lavoro.