Oggi, 3 ottobre 2023, in occasione del decimo anniversario della tragedia di Lampedusa, all'Università del Salento, il Dipartimento di Studi Umanis

Sabato 23 settembre il GUS ha partecipato a Bari al 9° meeting nazionale di “Educare alle Differenze”, un’iniziativa nata dal “basso” per promuover

Si è tenuto la scorsa settimana, il 15 e 16 giugno, il kick-off meeting del Progetto GEA “G.E.A.

Gea si mette in cammino

Si terrà domani, 6 giugno 2023, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento il seminario “Cittadini, cittadinanze, dem

Cultura Mondo, venerdì 19 ottobre al Crocevia di Lecce, Claroquesí: Cartoline dalla rivoluzione

Venerdì 19 ottobre, il viaggio di Cultura Mondo arriva al suo terzo appuntamento e approda a Cuba con il racconto di Manuela Iannetti e il suo “Claroquesí. Cartoline dalla rivoluzione”.

La storia di un viaggio lungo chilometri di asfalto e carta, tra le province della República de Cuba, attraverso la strada lenta di un cammino fatto di storie, luoghi e volti; tra politica, aspettative, passioni e ricordi, dedicato, idealmente, ad altrettanti eroi della Revolución cubana.

Cultura Mondo, venerdì 12 ottobre al Crocevia di Lecce il concerto di Saba Anglana e Fabio Barovero

Spettacolo concerto di Saba Anglana e Fabio Barovero venerdì 12 ottobre 2018 al Crocevia di Lecce. Un fitto intreccio di canto e parola, di note e narrazioni, in dialogo emotivo, composto da testi e brani originali ispirati al potere taumaturgico delle scale pentatoniche delle tradizioni nel sud del mondo e dai loro sviluppi melodico-armonici in territori più moderni.

Cultura Mondo, venerdì 16 novembre al Crocevia di Lecce, Graffiti della rivoluzione: storie, volti e sogni dall’Egitto

Il 25 Gennaio 2011 venticinquemila manifestanti nati e cresciuti con la faccia e la voce di Mubarak in televisione scesero in piazza al Cairo per protestare contro il trentennale regime del Presidente. Quelle proteste e quelle manifestazioni si diffusero tra i più giovani, anche grazie alle centinaia di murales e graffiti che invasero la città ed invitarono a mobilitarsi e unirsi alle proteste di piazza. L’arte, ancora una volta, si fece interprete e promotrice di un desiderio di cambiamento importante e profondo.

Cultura Mondo, sabato 1 dicembre al Crocevia di Lecce, Salvezza: la storia della nave Aquarius a fumetti

Quando un disegno racconta più di mille parole. La recente storia della nave Aquarius SOS Méditerranée è entrata con forza nelle nostre case, attraverso televisioni e giornali, lasciando spesso agli spettatori un senso di rabbia o impotenza, per gli ostacoli e le limitazioni che le Ong incontrano durante le missioni di soccorso.